Aggiornamento LoL Wild Rift – Patch 2.4
Il giorno 28 luglio 2021 LoL Wild Rift si aggiorna introducendo la Patch 2.4 che contiene l’arrivo di una nuova leggenda, un nuovo Wild Pass, modifiche all’oro e alle meccaniche di gioco, ban dei campioni, 19 oggetti (tra nuovi e rielaborati), stagione classificata 3 e molto altro! Essendo quest’aggiornamento davvero ricco di dettagli lo analizzeremo in due parti. Nel frattempo, nel caso in cui l’avessi perso ti consigliamo di leggere anche il nostro articolo “Lol Wild Rift – Pacth 2.3 e 2.3a“.
La Pacth in breve – quali sono le novita?
Finalmente è disponibile un nuovo e davvero dettagliato aggiornamento di Wild Rift. Con questa Patch l’evento Sentinelle della Luce vede la propria conclusione ma prima di giungere all’attesissimo scontro col Boss finale Riot ci premia dandoci la possibilità di goderci appieno quest’esperienza aggiungendo un fantastico e vario aggiornamento. Molta è l’emozione per l’arrivo di una splendida avventura col nuovo Wild Pass, da vivere in compagnia di Teemo Hexploratore;
- Pubblicità -
è stata introdotta la stagione classificata 3, con la quale viene migliorata l’esperienza delle classificate con la rimozione delle partite di promozione e l’aggiunta dei ban dei campioni. Curiosa è la scelta di aggiungere anche la possibilità di rivedere i propri momenti migliori ma ciò che ha catturato l’attenzione di molti è proprio l’arrivo di un nuovo campione. Analizziamo insieme ogni dettaglio di questa patch che, come ricordiamo, resterà attiva per tre settimane prima della successive.
Akshan – La Sentinella Ribelle
Rigorosamente a petto nudo e senza alcun timore, il nuovo campione si getta a capofitto nella lotta contro il male mantenendo il proprio fascino in ogni occasione. La giustizia è la sua unica regola e per questo non si tira mai indietro quando si tratta di correggere tutte le malefatte di Runeterra.
- Pubblicità -
Per Akshan tutto ciò è possibile soprattutto grazie al proprio stile di combattimento: questa fantastica Sentinella ha uno spiccata capacità strategica e per questo motivo sfrutta al massimo la propria abilità di combattimento furtivo, riuscendo a passare inosservato agli occhi dei propri nemici e riapparendo quando più lo ritiene opportuno per riuscire nella propria impresa. E’ innegabile che questo personaggio porti con sé un velo di carisma e mistero. Non ci resta che studiarlo durante questa patch per scoprire quanto altro abbia in serbo per noi.
Nuovo Wild Pass – Stagione 2
Come sappiamo, non tutte le modifiche avvengono contemporaneamente ma vengono introdotte man mano che la patch vede il proprio svolgimento. Durante questa pacth, infatti, verrà introdotto il secondo Wild Pass, con delle migliorie rispetto alla precedente versione:
- aumentano le ricompense ricevute gratuitamente per l’avanzamento di livello;
- possibilità di regalare il Pass ai giocatori presenti nella propria lista amici (riprende un po’ l’idea di “Amici stretti” introdotta nella patch 2.3-2.3a);
- aumenta la quantità di monete ed energia Poro, insieme ai granelli blu che si ottengono tramite l’acquisto del Pass (con la nuova quantità di granelli blu si potrebbe addirittura riuscire ad acquistare un campione completo);
- rimane invariato il prezzo del Pass, nonostante i cambiamenti apportati.
Da questa patch in poi, il Pass diventa una funzionalità permanente, eliminando gli intervalli tra i vari Pass. Quindi non possiamo che godercelo con Teemo per scoprire ed esplorare la Landa insieme a lui.

Classificate – Rimosse le partite di promozione
Dopo un’attenta analisi tutto il team di Wild Rift ha deciso, in comune accordo, di eliminare le partite di promozione poiché queste, risultando talvolta difficili e scoraggianti per i giocatori di livelli più modesti portavano loro una frustrazione tale da decidere di abbandonare la scalata alle classificate. Questo non avrà sicuramente giovato al gioco, per cui da questa stagione non si dovrà più lottare in un’ultima partita di promozione del livello in cui ci si trova in quel momento per passare al livello di gioco successivo.
Naturalmente, Riot si riserva di tenere sotto controllo il processo evolutivo del gioco e dei giocatori stessi in seguito all’apporto di questa modifica. Nel caso in cui dovessero esserci discrepanze tra i giocatori o si dovesse notare un calo per quanto riguarda coinvolgimento e spirito di competizione, verrebbero sicuramente applicate eventuali modifiche extra.

Vengono introdotti i ban
Da ora per poter accedere alle classificate i giocatori dovranno possedere 16 campioni, includendo anche quelli nella rotazione gratuita. Questa scelta è stata presa per evitare che venissero annullate delle partite a causa di un giocatore che non possedesse abbastanza campioni per poter gareggiare.
Notiamo quanto in quest’aggiornamento i progettisti del gioco si siano prefissati di affinare il lato competitivo del gioco. Appunto per questo motivo, anche per quanto concerne i ban ci sono state delle modifiche. Inizialmente si era pensato di introdurre 10 ban in totale ma ciò avrebbe portato a bloccare la maggior parte dei campioni preferiti dalla maggioranza dei giocatori, andando così a rendere gli incontri sempre più prevedibili, monotoni e quindi noiosi.

Dunque si è deciso di portare il a tre il numero dei ban disponibili per cui gli ultimi tre giocatori di ciascuna squadra avranno la possibilità di bannare un nemico o un campione particolarmente forte che non si sentono sicuri di affrontare. Appena il numero di campioni a disposizione sarà cresciuto, il numero di ban disponibili potrebbe arrivare addirittura a dieci (cinque per squadra).
Stagione classificata 3
Dopo tanta trepidazione sbarca ufficialmente la stagione classificata 3, portando con sé molteplici aggiornamenti alle funzionalità e alle modalità di accesso. Per ottenere l’aggiunta di Lulu Gloriosa alla propria collezione, si dovrà raggiungere il livello Oro (insieme alla vittoria di dieci partite).

Oggetti
Degli strepitosi nuovi oggetti sono stati aggiunti con quest’aggiornamento mentre quelli delle patch precedenti hanno subito lievi modifiche. L’unico a essere stato rimosso è Martello ghiacciato.
- Riflettore Cristallino: oggetto da potere magico/armatura da considerare come una versione magica della Corazza spinata. Il suo costo è di 2900 oro, ha un potere magico di 60, armatura 45, velocità abilità 15.
- Predatore d’Essenza: nuovo oggetto base per chi ha fame di mana e cerca di infliggere danni non solo con i colpi critici, ma anche con le abilità. Ha un costo pari a 3100 oro, genera un attacco fisico di 40, ha il 25% di probabilità di attacco critico.
- Lame Rapide Navori: mirano ad aiutare le configurazioni da critico a infliggere più danni con le abilità, ma si prestano ancora di più allo spam. Costo totale 3100 oro, 45 attacco fisico, 25% probabilità colpo critico, 15 velocità abilità.
- Ciondolo del Profeta: nuovo oggetto di penetrazione magica di livello 2, chi lo indossa riesce a prevedere la fine di ogni cosa. Costo 1250 oro, 125 salute, 25 potere magico.
- Seeker’s Armguard: costa 1200 oro, 30 armatura, 25 potere magico.
- Rancore di Serylda: questo oggetto è particolarmente utile per affrontare i nemici che si muovono rapidamente. Costo totale: 3000 oro. 40 attacco fisico, 15 velocità abilità, 30% penetrazione armatura.
- Staffa delle Correnti: costa 2500 oro. 350 mana, 65 potere magico, 20 velocità abilità.
- Rasoio della Tempesta: costo totale: 2900 oro, 25 attacco fisico, 25% probabilità colpo critico, 20% velocità d’attacco.
- Megalama dei Solari: oggetto inedito di Wild Rift che aiuta a creare sinergie con altri oggetti acquistati. Costa 3000 oro, 30% velocità d’attacco, 25% probabilità colpo critico, 25 velocità abilità.
- Speranza Perduta: oggetto anti-magia. Costa 2700 oro. 50 resistenza magica, 45% velocità d’attacco.
Momenti migliori
Con quest’ultima patch arriva per tutti i giocatori la possibilità di rivedere i propri momenti migliori, studiando e annotandosi le proprie azioni meglio riuscite, il furto di draghi, uccisioni multiple e molto altro. Come si ottiene questa funzione?
Attivando la registrazione dei momenti migliori dalle impostazioni del gioco, si potrà registrare tutto ciò che accade sul proprio schermo durante il gameplay, potendo anche visualizzare i comandi inseriti durante quest’ultimo. Nella schermata di fine partita si potrà decidere anche se salvare le azioni registrate direttamente sul dispositivo sul quale si sta giocando. Naturalmente questa funzione potrebbe risultare pesante per alcuni dispositivi, andando a influenzare le prestazioni del gioco e del dispositivo stesso e/o alterare le capacità della batteria durante il gioco.

Qui finisce la prima parte dell’aggiornamento di LoL Wild Rift. Attiva le notifiche per essere sempre aggiornato in tempo reale quando ci sono delle novità. Per non perderti nulla sugli aggiornamenti dei tuoi giochi preferiti seguici su Instagram ed entra nel nostro canale Telegram.