La nostra lista di app per arricchire il tuo smartphone
Quante volte ci si ritrova a scrollare il proprio store di app andando alla ricerca di qualcosa di utile e innovativo per facilitarci le nostre esperienze quotidiane, senza occupare molto spazio? Abbiamo pensato a una top 5 app contenente applicazioni che potrebbero fare al caso vostro. Ve le illustriamo qui di seguito.
1. Cove – Music for mental health
Non a caso l’applicazione di cui vi stiamo per parlare capita al primo posto di questa lista, anche se non si tratta di una classifica vera e propria. Vi parliamo di Cove, un’app progettata da Humane Engineering che vi stupirà! Non capita certo di rado il provare delle emozioni così forti da non riuscire a trovare la canzone o la playlist adatta per immergercisi e dare sfogo ai propri sentimenti; spesso succede di sentire emozioni persino contrastanti tra loro e per questo passiamo anche ore sulle nostre app di musica preferite, senza particolare successo. Ma cos’ha Cove di diverso? Basta entrare nell’app e selezionare l’emozione a cui ci sentiamo più vicini in quel momento, per cercare di inquadrarla.
- Pubblicità -
Dopodiché occorrerà fare “tap” sul display per creare la nostra personalissima canzone con accordi, melodie e anche percussioni. Ci sono ben più di trenta strumenti tra cui scegliere e l’app ci ricorda che non esiste un modo giusto e univoco per fare musica: basta esprimersi nel modo che si preferisce! Essendo un’app di journaling, rende possibile il salvataggio delle proprie canzoni in un diario che si può sfogliare e condividere con gli altri se lo si vuole. Consigliata e approvata da medici e specialisti in musicoterapia, Cove che inizialmente era stata pensata per iPad, è disponibile per dispositivi iOS all’interno dell’App Store. Ci auguriamo di ricevere presto una versione di quest’app anche per dispositivi Android.
Hai un dispositivo iOS? Ecco qui il link per scaricare Cove.

2. TV Time – L’app social per gli amanti di Cinema e serie TV
Tutti noi ci siamo appassionati almeno una volta a un film, una serie TV o un anime, andando costantemente alla ricerca di aggiornamenti o segnando ovunque i progressi degli episodi che abbiamo guardato. TV Time è il social-strumento per il monitoraggio di contenuti di intrattenimento più famoso al mondo e serve a rendere molto semplice la vita di tutti gli appassionati. Ma vediamo nel dettaglio come funziona. Entrando nell’app si può aggiungere una lista dei nostri film/ serie / documentari preferiti ai quali è possibile sottrarne o aggiungervene altri in qualsiasi momento, aggiornando di volta in volta gli episodi dei quali abbiamo già effettuato la visione.
- Pubblicità -
Ogni volta in cui ci saranno Sequel, nuove Stagioni o aggiornamenti, sarà TV Time stessa ad avvisarci con una notifica per permetterci di stare sempre sul pezzo e non rischiare, tra le mille preferenze, di perderci qualche succosa novità. La parte che rende completa l’app è quella social: infatti, un po’ come in Spotify, è possibile seguire altri utenti per scoprire le loro preferenze e magari di avere anche gusti in comune! E’ possibile condividere la propria lista preferiti con gli amici e col mondo, permettendogli anche di darci suggerimenti per aggiornare e ampliare la nostra lista. TV Time farà il resto!
Download per dispositivi Android | Download per dispositivi iOS

3. Junker – Zero sprechi, zero errori
Arriviamo a parlare di un’app davvero importante e utile per noi e per l’ambiente quanto facile e veloce da usare. Si tratta di Junker, una delle zebre più famose d’Italia che, senza commettere errori, aiuta cittadini e aziende a effettuare la raccolta differenziata in maniera perfetta, senza lasciare dubbi o perplessità e soprattutto aiutandoci a proteggere l’ambiente.
Come funziona? Basterà, dall’interno dell’app, inquadrare il codice a barre presente sull’imballaggio del prodotto che dobbiamo cestinare o semplicemente scriverne il nome e in pochissimi secondi, Junker effettuerà una scomposizione delle varie parti che lo compongono, illustrandoci precisamente dove smistarle per differenziare correttamente senza rischiare di incorrere a multe o sanzioni da parte del nostro comune di appartenenza.
Nel raro caso in cui il prodotto non dovesse essere riconosciuto, basterebbe fotografarlo e inviarlo per ottenere una risposta entro pochi minuti. In più ogni prodotto scansionato o inserito all’interno di Junker potrà essere ritrovato successivamente all’interno di una cronologia, utile nel caso in cui dovessimo aver dimenticato qualche passaggio. Non sono poche le iniziative a cui le varie aziende italiane decidono di dar vita in collaborazione con Junker per la riqualificazione di aree verdi in giro per il nostro Paese.
Quest’app sembra fare al caso tuo? E’ disponibile su Play Store, App store e anche su HUAWEI AppGallery.

4. Beta Maniac – Vita da beta tester
Che tu sia un patito di videogiochi in attesa del rilascio di un nuovo game da aggiungere alla tua lista ma anche un appassionato di app, Beta Maniac saprà rendere soddisfatto il tuo desiderio di avere accesso a nuove e incredibili funzionalità del tutto in esclusiva. Quest’app rende possibile effettuare una scansione delle app presenti sul nostro dispositivo e ci avvisa nel momento in cui una di queste entra in una nuova fase di sperimentazione, permettendoci di partecipare, testando e dando un feedback sulle nuove funzionalità proposte e potendo suggerire come correggerle.
E’ possibile anche avere un accesso prioritario ai programmi beta a numero chiuso grazie al sistema di pronta notifica che ci avvisa nell’esatto momento in cui il test viene comunicato ufficialmente. Per iscriversi a un test o saperne di più basterà un click sulla notifica comparsa sul nostro display o accedere all’interno di Beta Maniac senza effettuare tanti noiosi passaggi.
Quest’app è disponibile su Playstore ma se ne cercate una simile per iOS, non temente: c’è TestFlight.

5. AirDroid: accesso remoto / trasferimento file in totale comodità e sicurezza
L’ultima app di questa lista si chiama AirDroid. Molto ben valutata, l’applicazione in questione consiste nel sistema di controllo da remoto di device Android più apprezzata del momento che, senza bisogno di installare nulla sul proprio PC rende possibile il controllo da remoto del proprio smartphone e viceversa, per gestire nel modo che si preferisce chiamate, app di messaggistica, social e molto altro. Ma forse la funzione per cui AirDroid è più famosa è proprio quella che riguarda il trasferimento di dati e contenuti da un dispositivo all’altro in maniera completamente wireless e via browser, rispettando totalmente la privacy di entrambi i dispositivi.
E’ possibile scaricare AirDroid su dispositivi Android in maniera del tutto gratuita, con possibilità di acquistare successivamente un account premium per accedere a funzionalità speciali.

Quest’articolo è giunto al termine ma torneremo presto con una nuova Top! Nel frattempo, non perderti il nostro ultimo articolo . Seguici su Instagram ed entra nel nostro gruppo Telegram per avere sempre notizie e aggiornamenti sui tuoi giochi e app preferiti.