Il “limite” dei dispositivi iOS, degli iPhone più in particolare, è sempre stato quello di impostare semplicemente una suoneria su iPhone, non è possibile infatti ancora ad oggi scaricare una canzone e impostarla semplicemente come suoneria. Ebbene da oggi si può.
Tutti quanti all’acquisto del proprio iPhone avranno sicuramente notato la presenza della “suite” dei prodotti Apple, presenti su ogni melafonino, tra questi facciamo attenzione a GarageBand. GarageBand è la storica app che permette di mixare e creare beat, melodie proprie e moltissimo altro ancora; sembra semplice e da utilizzo blando, ma vi assicuro che si rivela molto utile se utilizzata a dovere.
- Pubblicità -
In ogni caso GarageBand non ci servirà in alcun modo per creare delle nuove melodie, servirà infatti per impostare delle suonerie sul proprio iPhone senza doversi necessariamente collegare al PC ed impazzire con le lunghissime procedure di iTunes. Precedentemente infatti si doveva collegare iPhone al PC, caricare la canzone su iPhone in determinato formato e quant’altro. Sicuramente ciò rappresentava un problema per coloro che non avevano accesso ad un PC o comunque non avevano dimestichezza con queste procedure.
Per impostare una qualsiasi canzone come suoneria, o un effetto sonoro come notifica, con GarageBand seguite i prossimi passaggi.
Occorrente
- iPhone
- GarageBand
Procedura
Prima di tutto provvedete ad installare GarageBand qualora non fosse presente sul vostro iPhone, potrete farlo direttamente dal link iOS qui presente. Dopodiché potrete procedere con questa semplice procedura.
- Pubblicità -
1. Aprite l’app e scegliete uno strumento qualsiasi, non importa quale perché non è lo strumento a determinare l’esito della procedura.

2. Una volta aperto lo strumento fate tap sull’icona progetto, evidenziata in foto, e poi fate tap sull’icona loop in alto a destra.

3. Adesso spostatevi nella sezione musica e scegliete la canzone che volete impostare come suoneria. Prendete la canzone e spostatela nella seconda time-line, dopodiché tagliatela determinando un punto di inizio ed uno di fine per la vostra suoneria. Importante è che la canzone abbia durata inferiore a 40 secondi.
4. Una volta terminato lo step precedente, fate tap sull’icona della freccia in alto a sinistra e salvate il progetto. Dopo il salvataggio il progetto dovrebbe essere presente nei file recenti, fate un tap prolungato sul file appena salvato e vi si aprirà un menù a tendina.

5. Fate tap sulla voce “Condividi” e selezionate il formato “Suoneria“. Date un nome alla vostra suoneria e procedete all’esportazione. Una volta terminata l’esportazione, GarageBand vi chiederà di impostare la suoneria: selezionate la voce che più vi interessa e procedete a verificare se effettivamente è stata impostata.

Piccoli accorgimenti
Nonostante questo articolo sia riguardo iPhone è possibile fare lo stesso procedimento per iPad, per le suonerie di iMessage o Facetime, vedete un po’ voi. Ribadisco l’importanza di non superare i 40 secondi nel processo di impostazione del punto di inizio e fine della suoneria.
Una piccola nota dolente potrebbe risuonare per quanto riguarda le canzoni presenti all’interno dell’app “Musica“, in quel caso dovrete utilizzare o un PC per inserire la canzone da voi desiderata, oppure dovrete avvalervi di un convertitore da YouTube a MP3 e prendere i file dalla sezione “File” e non “Musica“.
Spero di esservi stato utile in questa piccola guida. Per rimanere aggiornati continuate a seguirci e date uno sguardo ad Instagram e Telegram, dove è presente un gruppo di appassionati, con i quali potrete sicuramente scambiare due chiacchiere.
Leggi anche: Samsung Galaxy S21, S21 Plus e Ultra – I nuovi flagship di Samsung
Utile dai
lol
sii
Figata! ❤️
Nice
Interessante!
👍🏻
Ok, grazie.
😃😃😃l