Da pochi giorni sono finalmente iniziati i global test di Farlight 84, interessante FPS Battle Royale annunciato ormai diversi anni fa. Dal 13 Febbraio, infatti, i giocatori di tutto il mondo possono mettere le mani sull’ultima fatica dei ragazzi di FARLIGHT e Lilith Games, senza più alcun tipo di restrizione legata alla regione di appartenenza.
COS’E’ FARLIGHT 84
Farlight 84 è, come detto in apertura di articolo, un FPS Battle Royale ambientato nell’anno 2084, un futuro apocalittico nel quale ci troveremo a convivere con una tecnologia avanzata, che ci permetterà di utilizzare armi sofisticatissime e guidare veicoli a forma di ragno.
- Pubblicità -

Dal punto di vista del gameplay, Farlight 84 segue la scia dei suoi predecessori, proponendo battaglie su larga scala capaci di ospitare fino a quaranta giocatori, suddivisi in squadre da quattro. Mano a mano che si progredisce nella battaglia, l’area di scontro si farà sempre più ridotta, e le possibilità di evitare la minaccia degli altri giocatori di conseguenza sempre minori.
Nel titolo di Lilith Games potremo scegliere tra una vasta gamma di personaggi prima di addentrarci nella battaglia. Ciascuno di essi è votato a uno stile di gioco particolare e possiede caratteristiche uniche, dal classico tank, all’assaltatore, fino all’healer, votato al supporto nelle retrovie.

La caratteristica che rende però Farlight 84 diverso dagli altri Battle Royale, sta nel suo sistema di energia, una risorsa fondamentale per potenziare armi e armature, e anche per ricaricare il nostro jetpack, il quale ci permetterà di muoverci velocemente in lungo e in largo per tutta la mappa. Per la sostenibilità di questo sistema di energie, sul campo di battaglia sono disseminate delle stazioni di ricarica, il cui controllo ci consente appunto di attingere a maggiori risorse rispetto ai nostri concorrenti.
- Pubblicità -
Per il resto Farlight 84 si presenta davvero bene, sia dal punto di vista tecnico, con una grafica stile cartoon davvero gradevole, sia per quanto riguarda il gameplay in senso pratico, con comandi facili e ben disposti a schermo.

TANTE MODALITA’ DI GIOCO
Molto interessanti sono le varie modalità di gioco che il titolo offre. Oltre al classico Battle Royale troveremo, infatti, altre tre modalità davvero molto divertenti, che portano una ventata di aria fresca al genere. La prima modalità è quella forse meno attraente e che prende il nome di Sancton, nella quale dovremo costruire la nostra base in mezzo al mare e sopravvivere, in pieno stile Raft.
La seconda modalità di gioco è un più classico Deathmatch a squadre, nel quale due team composti da quattro giocatori si affrontano a colpi di armi da fuoco per raggiungere il maggior numero di uccisioni.

La terza modalità, quella sicuramente più interessante, prende il nome di Hunt mode. In questa modalità il nostro obiettivo sarà quello di evacuare dal campo di battaglia scampando così alla morte. Per riuscire a farlo dovremo recuperare un totale di sei microchip i quali azioneranno un marchingegno che ci permetterà appunto di teletrasportarci via dal terreno di gioco, il tutto ovviamente nel concitato caos di una battaglia senza esclusione di colpi.
In definitiva, dunque, Farlight 84 risulta essere un ottimo Battle Royale, gradevole sia da vedere che da giocare, con tante modalità di gioco e tante meccaniche interessanti, il tutto senza stravolgere i dettami che hanno reso popolare il genere.

Ricordandovi che il titolo è ora disponibile al download su Play Store,(mentre su App Store attualmente si necessita ancora di VPN impostato su India, Malesia o Thailandia),noi di Loot+ vi auguriamo un buon proseguimento sul nostro sito, e vi invitiamo a seguire i nostri social, Telegram e Instagram, per non perdervi nemmeno una news sul mondo mobile!