Apple ha da qualche giorno ormai annunciato la presenza di un nuovo evento, previsto per il 10 novembre!
Apple ha annunciato ufficialmente il suo terzo evento in tre mesi consecutivi, una reazione a catena che è partita dalla presentazione di Apple Watch Serie 6 e iPad Air, insieme ad iPad di ottava generazione; continuando il riassunto ci siamo lasciati l’ultima volta con l’evento:”Hi, Speed” con il quale sono stati presentati i nuovi iPhone 12.

L’evento in arrivo si svolgerà il 10 novembre alle 19:00 in Italia e Apple ha invitato tutti a sintonizzarsi in remoto con lo slogan “One More Thing“, dall’inglese:”Ancora Una Cosa”. Questo evento dovrebbe concentrarsi sull’imminente passaggio all’impiego di Apple Silicon nella gamma Mac. Apple Silicon non è altro che la nuova gamma di processori prodotti direttamente da Apple, dunque non affidati a terzi, sembra che la mela morsicata voglia infatti internalizzare e portare altro il proprio nome.
- Pubblicità -
Precedentemente la casa di Cupertino ha promesso che il suo primo dispositivo Apple Silicon sarebbe arrivato prima della fine dell’anno, e sembra che stia mantenendo la promessa fatta.
L’evento dunque si svolgerà il 10 Novembre alle 19:00 direttamente sul sito Apple.
Cosa verrà presentato? Ecco i Rumors!
Secondo le speculazioni dal web sembra che Apple, in occasione del nuovo evento “One More Thing”, presenterà la nuova lineup di processori Apple Silicon, progettati e realizzati unicamente per Mac. Dunque, probabilmente verrà presentato il primo Mac con al proprio interno il nuovo, potentissimo secondo le indiscrezioni, processore. Un rumor precedente suggeriva che uno dei primi Mac con alimentazione ARM sarà una versione rinnovata del MacBook da 12 pollici , ma altri report credono che il primo Apple Silicon Mac sarebbe un MacBook Pro da 13 pollici o forse anche un nuovo 24 pollici iMac; secondo la mia opinione personale è più probabile quest’ultima supposizione, specialmente la voce riguardante il portatile.
- Pubblicità -

A conferma di ciò, Apple infatti ha recentemente registrato tutta una serie di nuovi Mac con la Commissione Economica Eurasiatica questo mese. E se questo non dovesse bastarvi, ci sono diversi “segnali” anche all’interno della beta di Big Sur, estrapolati da utenti esperti. Che il lancio sia vicino?
Oltre ad Apple Silicon, si suppone che per l’evento di novembre verranno presentate le cuffie over-ear AirPods Studio, e i gettoni tracker AirTag. Le AirPods Studio rappresenteranno una svolta, potrebbe essere questo infatti il punto di fusione permanente tra Apple e Beats by Dr.Dre, società acquistata da Apple ormai qualche anno fa. L’aspetto delle cuffie e molto retrò, con padiglioni auricolari di forma ovale, e sembra che verranno presentate due versioni delle stesse. Una più cheap e l’altra più premium.
In ogni caso, indipendentemente dalla versione acquistata, ogni utente avrà la possibilità di personalizzare al massimo il proprio paio di cuffie, andando a staccare e riattaccare liberamente i cuscinetti dei padiglioni auricolari e le fascette di congiunzione con la parte metallica, componenti che dunque saranno magnetici. Ecco un probabile design, non confermato però.

Possiamo aspettarci che le cuffie over-ear di Apple prendano in prestito molte funzionalità della linea AirPods. Ciò include l’ultimo chip H1 per l’accoppiamento rapido e il passaggio da un dispositivo all’altro, o addirittura una versione ancora più recente del chip con ulteriori miglioramenti; ciò significa anche il supporto per “Hey Siri”.
I report hanno anche indicato che le AirPods Studio di Apple saranno dotate di tecnologia di cancellazione del rumore, già presente sulle AirPods Pro, il che significa anche che probabilmente ci sarà il supporto per la modalità “Ambientale”. La modalità Ambientale è una funzione progettata per far entrare il suono dall’ambiente circostante trasmettendo il suono da un microfono esterno, una funzionalità ideata per coloro che vogliono avere il giusto “contatto” col mondo mentre ascoltano la loro musica.
Per quanto riguarda invece AirTag, non è altro che un “gettone” bluetooth che viene inserito all’interno di borse, zaini, portachiavi per essere costantemente a conoscenza del luogo in cui si trovano, e proteggerli da sguardi indiscreti. In ogni caso non è un tracker bluetooth come gli altri, il vero punto di forza di AirTag infatti sarà la sua integrazione con iOS. Si ritiene che sarete in grado di accedere alle posizioni dei vostri oggetti attraverso l’app “Dov’è” sul vostro iPhone, iPad o Mac. Una volta che i tracker degli oggetti saranno disponibili, ci sarà una nuova scheda “Articoli” nell’applicazione.

Lo stesso tracker degli oggetti verrà accoppiato all’account iCloud di un utente in prossimità di un iPhone, proprio come AirPods, e questi saranno anche in grado di ricevere notifiche quando il loro iPhone si allontana troppo dal tag.
Ad esempio, il vostro iPhone potrebbe avvisarvi se vi allontanate troppo dalle chiavi o dal portafoglio. Alcune location possono essere aggiunte a un elenco di eccezioni in modo che l’elemento possa essere lasciato lì senza che ve preoccupiate ricevendo una notifica. Inoltre, sarete in grado di mettere il tracker degli oggetti di Apple in “Modalità smarrito“, il che significa che il tag memorizzerà le vostre informazioni di contatto, consentendo ad altri utenti Apple di leggere tali informazioni. In questi casi, riceverete una notifica quando il vostro articolo è stato trovato.
Dunque, tirando le somme, cosa vi aspettate voi da questo nuovo evento Apple? Secondo me, come al solito, Apple non ci deluderà, non ci resta dunque che aspettare “One More Thing”! Fateci sapere la vostra e, perché no, continuate a seguirci sia su Instagram, sia su Telegram, dove è presente un gruppo per poter scambiare due chiacchiere.
Leggi anche: https://www.lootplus.com/top-10-app-per-instagram-le-migliori-per-lo-stile/